
SEVAL produce guarnizioni di altissima precisione per le più importanti multinazionali del settore petrolifero, del gas e dell’energia ed esporta in tutto il mondo. E’ stata fondata nel 1971 dal Sig. Sergio Fenaroli, un tecnico con pluriennale esperienza nel settore specialistico delle guarnizioni industriali, che ha portato l’azienda ad essere oggi presente in tutta Europa Est compreso, Oriente, Medio Oriente, Africa e Stati Uniti d’America. Consept sta affiancando Seval nella formazione del middle management con specifici corsi APICS (Basics of SUpply Chain Management) funzionali all’analisi dei requisiti per la scelta ed implementazione del nuovo sistema informativo ERP.

Pressteck è una realtà industriale sarda, cone sede a Muravera in provincia di Cagliari, a conduzione familiare che impiega circa 100 collaboratori. E’ un’azienda assolutamente di prim’ordine per approccio strategico alla produzione e visione. E’ leader nella produzione di pezzi imbutiti di precisione su presse transfer. La collaborazione con i nostri clienti mira a costruire rapporti duraturi. Ha chiesto la consulenza di Consept per l’analisi dei processi d’impresa mirata alla scelta del nuovo sistema informativo aziendale ERP.

PMS è una torneria di altissima qualità, che produce per commessa in Italia ed all’estero. L’organico è di circa 50 persone. Il progetto in corso è relativo al coordinamento dell’analisi di processo a supporto dell’integrazione/modifica del sistema informativo, con l’introduzione di logiche MRP e schedulazione a capacità finita. Un secondo progetto sviluppato ha interessato l’implementazione di un data warehouse per il calcolo della redditività dei lotti di produzione in ambiente Microsoft SQL Server.

Mach Flexopackaging è una società manifatturiera che opera nel campo dell’imballaggio flessibile, ovvero nella produzione di pellicole e film principalmente utilizzati per la conservazione degli alimenti su specifica del cliente. L’organico è di circa 60 persone. Mach ha richiesto un servizio di audit sullo stato del sistema informativo aziendale al fine di pianificarne l’eventuale modifica/sostituzione.


Bertelli&Partners é tra i leader mondiali dell’elettronica di controllo di apparecchiature per il condizionamento degli ambienti. Il progetto affrontato in B&P ha riguardato la formazione di 16 persone di middle management su tematiche di analisi di processo ed applicazione della lean production, con l’utilizzo degli strumenti di supporto iGrafx, tra i quali la VSM (value stream map).

Stulz S.p.A. è una multinazionale tedesca con 40 anni di esperienza nel campo delle soluzioni di condizionamento per applicazioni critiche e Data Center. Le apparecchiature STULZ sono sviluppate e costruite principalmente in Germania con i più alti standard di qualità e testate con criteri estremamente stringenti. La gamma di prodotti STULZ copre il tradizionale room cooling, high-density cooling, chiller, moduli container e unità di trattamento dell’aria con raffreddamento adiabatico. Stulz ha richiesto a Consept un’analisi dettagliata dei processi aziendali (Request for Proposal) allo scopo di istituire e coordinare una formale software selection per la scelta dell’ERP della sede di Valeggio sul Mincio e, a progetto eseguito, per l’intero gruppo. Consept è stata, successivamente, incaricata di svolgere il ruolo di “temporary project manager” nel progetto di implementazione della soluzione scelta, che abbiamo integrato con un corso APICS di Sales&Operations Planning per formalizzare il processo di forecast e la conseguente pianificazione della produzione.

Friulsider S.p.A, nata nel 1966, si è rapidamente ingrandita negli anni fino ad occupare un’area complessiva di 61.000 mq (di cui 23.000 coperti), all’interno della quale sono ospitati gli uffici e lo stabilimento produttivo, di recente ampliato. La produzione di tutte le referenze, in acciaio e in plastica, viene effettuata internamente, per assicurare la qualità di un prodotto “made in Italy” e la capacità necessaria a soddisfare rapidamente tutte le richieste del mercato, dall’edilizia all’impiantistica, dall’industria meccanica alla carpenteria. Alla continua ricerca di soluzioni tecnologicamente innovative, Friulsider estende costantemente la sua gamma prodotti, che attualmente comprende un totale di 5800 articoli, suddivisi in ancoranti, fissaggi per coperture e facciate, viteria per legno, viteria e bulloneria per metallo. Consept ha svolto per Fiulsider, in qualità di International Channel Partner, un corso APICS Basics of Supply Chain Management funzionale alla successiva attività di scrittura della Request for Proposal necessaria per attivare una software selection orientata al cambio del sistema gestionale aziendale ERP.
